1° giorno: ANCONA (NAVIGAZIONE)
Ritrovo al porto di Ancona. Check-in ed imbarco sulla nave della Compagnia Adria Ferries. Alle ore 17:00 partenza per Durazzo. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno: DURAZZO – BERAT – VALONA (215 km)
Colazione libera in nave. Alle 09:00 circa arrivo a Durazzo e sbarco. Incontro con la guida/accompagnatore e partenza in pullman per Berat. Visita della città detta “delle mille finestre” per la tipica architettura delle sue case. Si visiteranno l’antica fortezza, le porte della città, le torri, le chiese ortodosse, il Museo Onufri ed il tipico quartiere di Mangalem. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Valona. Sistemazione in hotel. CENA. Pernottamento.
3° giorno: VALONA – PORTO PALERMO – SARANDA (130 km)
Colazione in hotel e partenza verso il sud dell’Albania passando per la scenografica strada costiera lungo la quale si potrà ammirare il bellissimo paesaggio montuoso e le magnifiche spiagge. Sosta al passo di Llogara a 1000 m di altezza. Arrivo a Porto Palermo e visita alla fortezza originariamente costruita dai veneziani, ma poi riedificata da Ali Pasha. Pranzo libero. Arrivo a Saranda, sistemazione in hotel. Tempo libero. CENA e pernottamento.
4° giorno: SARANDA – BUTRINTO - SARANDA (40 km)
Colazione in hotel. Partenza per il sito archeologico di Butrinto che per la sua importanza storica in epoca romana è considerato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si visiteranno: le antiche rovine, l’antica città, il Tempio di Esculapio, il battistero, il ninfeo, le mura e le antiche porte della città. Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per attività personali. CENA e pernottamento.
5° giorno: SARANDA – ARGIROCASTRO – TIRANA (300 km)
Colazione in hotel. Partenza per Argirocastro. Visita della città nota per la sua architettura unica tale da essere considerata dall’UNESCO patrimonio mondiale. Si vedranno il centro storico, il castello, il Museo delle armi, l’area del bazar ed il Museo Etnografico. PRANZO in agriturismo tradizionale. Nel primo pomeriggio trasferimento a Tirana con sosta lungo il percorso. Sistemazione in hotel a Tirana. CENA e pernottamento.
6° giorno: TIRANA – KRUJA – TIRANA (80 km)
Colazione in hotel. Partenza per Kruja. Visita del centro storico con il vecchio bazar, la fortezza, il Museo dedicato all’eroe nazionale Skanderbeg. Tempo libero per shopping. Pranzo libero. Rientro a Tirana. A seguire, walking city tour di Tirana: si potranno ammirare il Museo di Storia Nazionale, la statua di Skanderbeg, il Palazzo della Cultura, la Moschea di Et’Hem Bey, la torre dell’orologio. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione. CENA e pernottamento.
7° giorno: TIRANA – DURAZZO (40 km)
Colazione in hotel e check-out. Partenza per la visita del museo "Bunk'Art 1", costruito all'interno di un grande bunker antiatomico in cui operava la brutale polizia segreta "Sigurimi" nel periodo della dittatura di Enver Hoxha. Durante la visita si possono comprendere gli anni di terrore vissuti dal popolo albanese durante il regime dal 1912 al 1991, con la ricostruzione delle tecniche di spionaggio e di persecuzione. A seguire trasferimento a Durazzo. PRANZO in ristorante. Disbrigo delle formalità portuali e imbarco sulla nave della Compagnia Adria Ferries. Sistemazione nelle cabine riservate. Alle ore 17:00 partenza per l’Italia. Cena libera a bordo. Pernottamento.
8° giorno: ANCONA (NAVIGAZIONE)
Colazione libera in nave. Alle ore 09:00 (oppure 12:00 a seconda del traghetto in essere) arrivo al porto di Ancona. Sbarco. Fine dei servizi.
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato
QUOTA A PERSONA
€ 1090,00
Cabina doppia esterna in nave € 50
Cabina singola in nave € 150
Camera singola in hotel € 215
DOCUMENTO OBBLIGATORIO:
CARTA DI IDENTITA' / PASSAPORTO
La quota comprende:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 55
da richiedere alla conferma del viaggio
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.
MEMORY VIAGGI sede legale: via Castello, 46/A 05100 Terni - tel: 0744 40 52 29 / 348 915 18 63 - mail: info@memoryviaggi.it - codice SDI: M5UXCR1 - P.I. 01574920557 - CCIAA TR 107891- Licenza/Autorizzazione: REGIONE n.7282 del 05/08/2016 - pec: memoryviaggi@pec.it
Assicurazione RC: Europe Assistance Polizza n. 8953476 - Fondo di garanzia: “Il Salvagente” Soc. Coop. a r.l. Torino – n. 2025/1-0259 - Direzione Tecnica: Lucci Monica
OBBLIGO TRASPARENZA ( LEGGE 124/2017) -ELENCO AIUTI DI STATO PERCEPITI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID – 19 NEGLI ANNI 2020 - 2021
SI DICHIARA CHE GLI AIUTI DI STATO PERCEPITI / DA PERCEPIRE DA MEMORY VIAGGI SONO CONSULTABILI ALL'INTERNO DEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO" COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK : HTTPS://WWW.RNA.GOV.IT/REGISTRONAZIONALETRASPARENZA/FACES/PAGES/TRASPARENZAAIUTO.JSPX
© Copyright. Tutti i diritti riservati. 2024
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.