
NAPOLI E BANSKY
26 GENNAIO 2025
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 e partenza per Napoli. All'arrivo incontro con la guida e visita del centro storico dove si potranno ammirare: Spaccanapoli, Piazza del Gesù, la Guglia barocca dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo, la Chiesa di Santa Chiara, Piazza San Domenico, la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, via San Gregorio Armeno, Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare che ospita la mostra dedicata a Banksy. Nato a Bristol (è tutto quello che sappiamo di lui), abile manipolatore dei codici comunicativi della cultura di massa, è noto per aver sfidato i confini del mercato dell'arte, producendo immagini che continuano ad affascinare il pubblico.
La mostra, unica nel suo genere, trasformerà l’Arena Flegrea indoor in uno spazio magico, un viaggio emozionante e stimolante attraverso l’universo del misterioso artista britannico, celebre per la sua presa ironica su temi politici e sociali.
Saranno presentate più di 120 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe su vari materiali come tela, tessuto, alluminio, forex e plexiglass, appositamente riprodotte e raccolte per questa esposizione.
Una narrazione suggestiva dove, accanto a opere come Ozone Angel, Steve Jobs, Napoleon e Waiting In Vain, che hanno reso Banksy un punto di riferimento globale, ci sarà una speciale sezione video che svelerà la storia e il messaggio sociale dietro i rinomati murales disseminati in tutto il mondo. . Al termine partenza per il rientro.
QUOTA A PERSONA
€ 87,00
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- ZTL e parcheggi bus
- Visite guidate
- Auricolari
- Ingresso alla mostra
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente d’agenzia
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.