
BARI E POLIGNANO A MARE
5/6 OTTOBRE 2024
1° giorno POLIGNANO A MARE
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Polignano a Mare. Pranzo libero e tempo a disposizione per andare alla scoperta dei suoi paesaggi naturali incredibili (sede di numerosi film italiani e americani), oltre al suo centro storico che si trova sulla sommità di uno sperone a strapiombo sull'Adriatico. Al termine, sistemazione in hotel, CENA e pernottamento
2° giorno BARI VECCHIA E PRANZO DI PESCE
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla caratteristica Bari vecchia, dove il tempo sembra essersi fermato: signore all'uscio delle case mentre preparano le orecchiette con le mani, bimbi
che giocano per strada, panni stesi al sole e la disarmante simpatia dei baresi! E la focaccia barese? Difficile resistere al suo profumo… PRANZO IN RISTORANTE. Dopo pranzo partenza per il rientro.
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 245,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Hotel 3* con servizi privati
- Mezza pensione in hotel
- Visita guidata di Bari
- 1 Pranzo
- Bevande ai pasti
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente d’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuale tassa di soggiorno
- Ingressi a musei e monumenti
- Mance
- Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 15 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.