
BEVAGNA E LE GAITE
23 GIUGNO 2024
Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 9.30, sistemazione in pullman e partenza per Bevagna, un borgo medievale umbro, che sembra racchiuso in un'atmosfera antica. All’arrivo tempo a disposizione, per partecipare all'annuale evento del Mercato delle Gaite, oggi annoverato tra le più importanti
manifestazioni storiche dell’Umbria. Intera giornata a disposizione per assistere e farsi coinvolgere dalla Festa Medievale, che ogni anno si ripete nel borgo, facendolo d'improvviso tramutare in un paese del Medioevo, tra dame e cavalieri in costume, gare d'arco e giullari in festa. Pranzo libero nelle taverne o al sacco. Passeggiata tra le caratteristiche vie del borgo, dove si potranno ammirare tra i numerosi monumenti, Piazza Silvestri, una delle più interessanti realizzazioni medievali, su cui si affacciano i
principali edifici della città, le belle chiese romaniche di S. Silvestro e di S. Michele, l’antico Palazzo dei Consoli trasformato in Teatro, la Chiesa del B. Giacomo. Giornata dedicata alla gioiosa atmosfera della festa medievale. Per dieci giorni, alla fine di giugno, Bevagna fa un tuffo in questo remoto passato: le antiche botteghe dei mestieri medievali riaprono i loro battenti e riprendono le attività, le strade si popolano di bevanati che in abiti d’epoca vivono la quotidianità dei loro avi mangiando, lavorando, giocando proprio come loro. Oggi come allora la città si divide in quattro Gaite, ma oggi ognuna rivaleggia con le altre nel tentativo di dare un’interpretazione storicamente fedele del ruolo che rivestiva nel Medioevo. Lo scopo della manifestazione è quello di ricostruire, con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari, la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e 1350. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro
QUOTA A PERSONA
€ 29,00
BAMBINI FINO A 12 ANNI € 15,00
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Assistente d’agenzia
NON incluso:
Eventuali ingressi
IMPORTANTE: IN CASO DI ANNULLAMENTO 8 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA VERRA' TRATTENTUTO IL 50% DELLA QUOTA E IL RESTANTE POTRA' ESSERE UTILIZZATO PER UNA GITA FUTURA, SEMPRE ORGANIZZATA DA MEMORY VIAGGI.