
MANTOVA e PALAZZO TE'
4/5 OTTOBRE 2025
1° giorno MANTOVA PALAZZO DUCALE E CAMERA DEGLI SPOSI
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Pranzo libero sul percorso. Arrivo a Mantova ed incontro con la guida per la visita della Città sede di una delle Corti più splendide d’Europa! Principali monumenti: Palazzo Ducale e Camera degli sposi (visita interna, ingresso NON incluso € 16), Piazza delle Erbe, S. Andrea, S. Lorenzo,.. Sistemazione in hotel, CENA e pernottamento
2° giorno PALAZZO TE’
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata di Palazzo Tè (ingresso incluso nella quota). Palazzo Te e’ una tra le più belle ville che l’Italia possa vantare. Riflesso perfetto di un preciso e non facile momento della storia dell’arte, quello del passaggio dagli splendori rinascimentali alle esuberanze manieriste. Giulio Romano in essa ha creato tutto, l’architettura come la decorazione di ogni singolo ambiente, moltiplicando invenzioni su invenzioni, tanto da alimentare l’ispirazione di generazioni d’artisti. Il committente la volle per stupire gli ospiti a cominciare dall’imperatore Carlo V venuto a conferirgli la corona Ducale. Famosa la stupefacente sala dei Giganti in cui l’arte realizza alla perfezione il prodigio di sostituirsi alla realtà, creando una scena che coinvolge lo spettatore nell’immane tragedia di un mondo in rovina. PRANZO in ristorante. Dopo pranzo partenza per il rientro con sosta per la cena libera in autogrill
QUOTA A PERSONA
€ 265,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Hotel 3* con mezza pensione
- 1 pranzo
- Bevande 1/4 vino + 1/2 acqua
- Ingresso a Palazzo Tè
- Guida a Mantova e Palazzo Te'
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente d’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuale tassa di soggiorno
- Ingressi non specificati
Ingresso al Palazzo ducale e camera degli sposi: E. 16,00
- Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 20 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.