
PECCIOLI, I GIGANTI E IL
GIARDINO SONORO
13 APRILE 2025
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 e partenza. Arrivo a PECCIOLI, incontro con la guida e visita al borgo.
Peccioli si presenta ai visitatori con una veste unica nel suo genere grazie alle installazioni d’arte che si trovano nel capoluogo e nelle frazioni. È infatti proprio per l’accostamento tra la tradizione toscana e l’arte contemporanea che con il passare degli anni il territorio è diventato un autentico museo a cielo aperto nel quale classico e contemporaneo convivono in perfetta armonia. Ne sono esempi le sculture “Presenze” posizionate all’Anfiteatro di Fonte Mazzola, l’opera Via di Mezzo di Tremlett che riprende i colori delle colline circostanti o ancora la passerella che collega il borgo antico alla parte nuova del paese, elevata ad opera d’arte grazie all’intervento “Endless Sunset” di Patrick Tuttofuoco.
PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio visiteremo il GIARDINO SONORO, con le sue incantevoli geometrie e la perfetta simmetria degli spazi, racchiude tutti i canoni di bellezza dello stile d’ispirazione classico tardo-rinascimentale. Qui si trovano le tre piante sacre della tradizione ebrea, cristiana e musulmana: Seth, terzo figlio di Adamo dopo Caino e Abele, mise tre semi nella bocca del padre morto. Dai semi nacquero tre piante sacre: il cipresso, l’ulivo e il cedro del Libano. Al termine partenza per il rientro. Cena libera in autogrill.
QUOTA A PERSONA
€ 95,00
Bambini fino a 11 anni € 60,00
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Pranzo in ristorante
- Bevande incluse
- Ingresso al Giardino sonoro
- Guida a Peccioli
- Assistente d’agenzia
NON INCLUSO:
Mance - extra