
"FERRAGOSTO INSIEME"
MATERA - GROTTAGLIE
TARANTO E BENEVENTO
Città delle streghe
15/17 AGOSTO 2025
1 giorno MATERA
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Pranzo libero sul percorso. Arrivo a Matera, incontro con la guida. Effettuare una visita guidata nei Sassi significa scoprire un groviglio di abitazioni, luoghi sacri, cisterne, terrazzi, orti e viuzze: il tutto scavato nella roccia o costruito su di essa. Un passato fatto di stenti, squallore e malattie ma anche di tanto amore per la propria terra e voglia di vivere in armonia e familiarità. Attraverso la visita guidata nei Sassi di Matera, la guida vi accompagnerà in quegli antichi rioni che – nella storia recente – sono stati dichiarati prima “inferno dantesco”, poi “vergogna nazionale” ed infine Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Trasferimento in hotel. CENA e pernottamento
2 giorno TARANTO CITTA’ DEI 2 MARI e GROTTAGLIE
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di TARANTO, detta la città dei due mari; da piazza castello dove si affacciano il palazzo di città, il tempio dorico di cui restano due colonne, il castello aragonese e il ponte girevole che sovrasta il canale che collega il mar grande con il mar piccolo e duomo dedicato a San Cataldo. PRANZO in ristorante. Dopo pranzo partenza per GROTTAGLIE, famosa nel mondo per la produzione di ceramiche D.O.C. Il quartiere dei Figuli o Camini (li Camenn’re), un unicum urbanistico che ricorda un villaggio d’altri tempi e che circonda la città vecchia ad anello, con le circa 50 botteghe scavate in grotta, costituisce a Grottaglie un esempio unico di continuità produttiva, trovando la sua cornice naturale in una delle gravine di cui è ricca la zona: la millenaria gravina di S.Giorgio alle falde del trecentesco Castello Episcopio, sul limitare del borgo antico. Visita guidata. Al termine rientro in hotel, CENA e pernottamento
3 giorno BENEVENTO città delle streghe
Prima colazione in hotel e partenza per Benevento. All’arrivo incontro con la guida e visiteremo la Chiesa di Santa Sofia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un gioiello dell’arte longobarda. La città è famosa anche per il mito delle streghe di Benevento. Secondo la tradizione, sotto un noce magico si svolgevano riti esoterici e incantesimi. Durante la nostra visita, ti condurremo nei vicoli più nascosti, svelandoti i segreti di questa antica leggenda. Al termine della visita PRANZO in ristorante e partenza per il rientro
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 450,00
Supplemento singola € 70,00
su richiesta
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Hotel 3* con servizi privati
- Mezza pensione in hotel
- Visite di Matera, Taranto,
- Grottaglie e Benevento
- 2 Pranzi
- Bevande ai pasti
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente d’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuale tassa di soggiorno
- Ingressi a musei e monumenti
- Mance
- Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 30 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.