
3 GIORNI A VIENNA
VIAGGIO IN AEREO
16 / 18 DICEMBRE 2025
ISCRIZIONE AL VIAGGIO
1° giorno TERNI/ROMA – VIENNA volo Ryanair 9.55 – 11.50
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità e imbarco sul volo per Vienna. All’arrivo trasferimento in hotel. Tempo libero per il pranzo. Alle ore 15.00 incontro con la guida e visita a piedi del centro storico. Rientro in hotel CENA e pernottamento.
2° giorno VIENNA - (SCHONBRUNN)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita a piedi/mezzi pubblici con la guida. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. *Escursione facoltativa a Schönbrunn con i mezzi pubblici e ingresso a pagamento. Rientro in hotel. CENA e pernottamento.
3° giorno VIENNA – ROMA/TERNI volo Ryanair 21.30 / 23.25
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visite individuali. Ritrovo in hotel in tempo utile per il trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità e imbarco sul volo per Roma. All’arrivo trasferimento in bus a Terni
QUOTA A PERSONA
€ 590,00
Supplemento singola € 120,00
su richiesta
DOCUMENTO OBBLIGATORIO:
CARTA DI IDENTITA' O PASSAPORTO
VOLI RYANAIR:
FCO 9.55 – VIENNA 11.50
VIENNA 21.30 / FCO 23.25
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti da e per gli aeroporti
- Volo diretto Roma/Vienna A-R
- Tasse aeroportuali
- Bagaglio a mano (borsa/zainetto) 40x30x20
- Visite guidate
- Hotel 3*
- Mezza pensione (Prima colazione e cena)
- Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tassa di soggiorno
- Bagaglio a mano 10 kg piccolo trolley 55x40x20 € 50
- Bevande
- *Escursione facoltativa Ingresso Schönbrunn € 34 DA PRENOTARE IN AGENZIA
- Mance
- Altri ingressi
- Quanto non specificato alla quota comprende
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 40 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.