
ABBAZIA DI MONTECASSINO E CASTELLO DI VENAFRO
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Montecassino. All’arrivo visita della celebre Abbazia fondata da San Benedetto da Norcia nell’anno 529. L’Abbazia è sempre stata un grande centro religioso ed un importante centro di cultura; ai monaci si deve infatti la salvezza di gran parte del pensiero e della letteratura dell’antichità classica; anche per questo Montecassino è nota come “il faro della civiltà occidentale”. Distrutta da Longobardi e Saraceni, devastata da un rovinoso terremoto nel 1349, distrutta nell’ultimo conflitto mondiale, oggi l’Abbazia ci si presenta come un luogo di rinascita, come casa che costruita sulla roccia a dispetto delle sorti alterne non sembra vacillare. Visiteremo gli spazi del più antico monastero d’Italia, attraversando i due Chiostri monumentali, con riguardo particolare al bramantesco Chiostro del Paradiso, la Cripta, la sontuosa Basilica dove sono custodite le mortali spoglie di San Benedetto e di sua sorella Santa Scolastica e infine l’area del Museo dove, tra le altre importanti opere, ammireremo una pregevole natività del Botticelli. PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio visita guidata del Borgo e del Castello. Venafro, conosciuta anche come Porta del Molise, è la quarta città della regione per abitanti e anche una delle più belle e caratteristiche. Il borgo di Venafro è circondato da mura e ha il suo punto più alto nel Castello Pandone (€6), di origine longobarda, che ospita al suo interno il Museo Nazionale del Molise, custode di opere del territorio regionale di grande valore storico. Al termine partenza per il rientro, cena libera sul percorso
QUOTA A PERSONA
€ 90,00
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Guida a Montecassino
- Pranzo in ristorante, bevande incluse
- Guida a Venafro
- Assistente d’agenzia
NON INCLUSO:
INGRESSI: CASTELLO DI VENAFRO € 6
IMPORTANTE: IN CASO DI ANNULLAMENTO 8 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA VERRA' TRATTENTUTO IL 50% DELLA QUOTA E IL RESTANTE POTRA' ESSERE UTILIZZATO PER UNA GITA FUTURA, SEMPRE ORGANIZZATA DA MEMORY VIAGGI.