
PALLADIO E CANOVA
14/15 GIUGNO 2025
1° giorno VILLA di MASER – VILLA EMO
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Pranzo libero sul percorso. Arrivo a villa Barbaro, dichiarata patrimonio dell'umanità UNESCO, detta anche villa di Maser, uno dei lavori più celebri del Palladio, dove è possibile ammirare la classica struttura con corpo centrale e barchessa e un meraviglioso ciclo pittorico all’interno, del pittore Veronese. A seguire breve visita di Villa Emo, parco e villa; bellissimi gli interni della villa del pittore G.B. Zelotti. Trasferimento in hotel, CENA e pernottamento.
2° giorno POSSAGNO E IL CANOVA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Possagno. Visita guidata nella Gipsoteca Canoviana, che raccoglie modelli in gesso, terracotta, marmi del grande artista neoclassico A. Canova. All’interno del Museo sono esposti anche alcuni dipinti, disegni e numerosi cimeli. Al termine, visita dell’imponente Tempio di stile greco (colonnato) e romano (corpo centrale). PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio partenza per il rientro con cena libera
QUOTA A PERSONA
€ 275,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Hotel 3* con servizi privati
- Mezza pensione
- 1 Pranzo
- Bevande ai pasti
- Visite guidate
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente di agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tassa di soggiorno
- Ingressi € 25 da pagare in agenzia
- Mance
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 15 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.