* Indica i campi obbligatori
Grazie! Vi risponderemo il prima possibile.

TUTTOMELE
14/16 NOVEMBRE 2025

1° giorno:         PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Pranzo libero sul percorso. Arrivo a Stupinigi e visita alla Residenza di caccia Sabauda edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, è uno dei gioielli monumentali di Torino. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio. Sistemazione in hotel. CENA e pernottamento


2° giorno        SALUZZO – FIERA “TUTTOMELE” A CAVOUR – CASTELLO DELLA MANTA
Partenza e colazione in hotel. In mattinata arrivo a Saluzzo, incantevole città d’arte e capitale dell’omonimo marchesato, in un anfiteatro naturale di colline e montagne. Passeggiata nel centro storico con la tipica architettura urbana trecentesca, palazzi nobiliari, vie in ciottolato, il Duomo e l’antico Monastero dell’Annunziata. In tarda mattinata arrivo a Cavour, tempo a disposizione per il pranzo libero e per partecipare alla kermesse “TUTTOMELE”: centinaia di tipi di mele diverse, presidi slow food, stand gastronomici, mostre di pittura, tutto sulla pomicultura e le famose Frittelle. Nel pomeriggio proseguimento verso il Castello della Manta, splendida fortezza medievale dal fascino severo, che si staglia sullo sfondo del Monviso. Visita del maniero (ingresso escluso), oggi proprietà del FAI, con gli ambienti di servizio, la Chiesa Castellana, la Sala baronale con il suo stupefacente ciclo di affreschi tardo gotico e il parco con splendida vista sulla Val Varaita. Al termine rientro in hotel. CENA e pernottamento.


3° giorno        ALBA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della cittadina che conserva un bel centro storico di forma circolare e aspetto medievale. È la città “delle cento torri” con il bel Duomo, il Palazzo Comunale, S. Domenico, le antiche case-torri.... Alba è inoltre una roccaforte enogastronomica formaggi, tartufo, i tajarin, le nocciole. Ed è la città della cioccolata… la Nutella! PRANZO IN RISTORANTE. Dopo pranzo partenza per il rientro. Cena libera

 

QUOTA A PERSONA

 

€ 399,00

 

Supplemento singola € 60,00

su richiesta

La quota comprende:

  • Viaggio in bus
  • Hotel 3* con servizi privati
  • Mezza pensione in hotel
  • 1 Pranzo 
  • Bevande ai pasti
  • Guida a Stupinigi e Alba
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente d’agenzia

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: 

  • Eventuale tassa di soggiorno
  • Ingressi a musei e monumenti 
  • Mance
  • Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende” 

 

FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:

Assicurazione Annullamento € 25 da stipulare al momento della conferma

MEMORY VIAGGI sede legale: via Castello, 46/A​ 05100 Terni - tel: 0744 40 52 29 / 348 915 18 63 - mail: info@memoryviaggi.it - codice SDI: M5UXCR1 - P.I. 01574920557 - CCIAA TR 107891- Licenza/Autorizzazione: REGIONE n.7282 del 05/08/2016 - pec: memoryviaggi@pec.it
Assicurazione RC: Europe Assistance Polizza n. 8953476 - Fondo di garanzia: “Il Salvagente” Soc. Coop. a r.l. Torino – n. 2025/1-0259 - Direzione Tecnica: Lucci Monica
OBBLIGO TRASPARENZA ( LEGGE 124/2017) -ELENCO AIUTI DI STATO PERCEPITI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID – 19 NEGLI ANNI 2020 - 2021
SI DICHIARA CHE GLI AIUTI DI STATO PERCEPITI / DA PERCEPIRE DA MEMORY VIAGGI SONO CONSULTABILI ALL'INTERNO DEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO" COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK : HTTPS://WWW.RNA.GOV.IT/REGISTRONAZIONALETRASPARENZA/FACES/PAGES/TRASPARENZAAIUTO.JSPX 

© Copyright. Tutti i diritti riservati. 2024

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.