1° GIORNO: CASTELLO DI MESOLA - CHIOGGIA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in bus e partenza per la zona del Delta del Po e delle valli di Comacchio uno dei siti naturalistici più importanti d’Italia, una grandiosa area verde ove pinete secolari si alternano a testimonianze architettoniche della dorata Signoria Estense. In mattinata arrivo nella zona del Po di Goro, a Mesola antica riserva di caccia della Casa d’Este che vi costruì una Delizia ovvero il castello che doveva contrastare la potenza economica e commerciale di Venezia. Passeggiata guidata all’interno del borgo antico, con caratteristiche case di colore pastello e il Castello Estense, caratterizzato da quattro imponenti torri e mura merlate. Pranzo libero con picnic e proseguimento verso Chioggia, la città dei ponti, dei film, delle acque della laguna, del Brenta e dell’Adige, un centro d’arte che abbina all’eleganza architettonica la veracità marinara. Passeggiata guidata attraverso le suggestive calli del centro storico con la Porta Garibaldi, la Cattedrale di Santa Maria, la Torre Campanaria di S. Andrea con l’antico orologio, la monumentale Pescheria, Palazzo Granaio e il Ponte Vigo. Sistemazione in hotel, CENA e pernottamento.
2° GIORNO: POMPOSA - NAVIGAZIONE SUL PO - COMACCHIO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Pomposa per la visita dell’antica Abbazia, fiorente centro monastico Benedettino, che conserva nella Basilica di Santa Maria un ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il pavimento a mosaico finemente intarsiato. Proseguimento verso Gorino e imbarco sulla motonave per il tour in battello sul Delta del Po: si vedrà la foce dei rami più meridionali, in particolare il Po di Goro, con il faro che emerge tra interminabili canneti. In questo ambiente mutevole, la presenza dell’uomo è testimoniata da manufatti abbandonati come la lanterna vecchia o il magazzino del riso e dalle innumerevoli strutture per la pesca. Durante il percorso si costeggerà la riserva statale della Sacca di Goro, l’isola dei Gabbiani e del Bacucco, dove trovano rifugio numerose specie di uccelli acquatici. PRANZO A BORDO DEL BATTELLO. Nel pomeriggio rientro a Gorino e trasferimento a Comacchio detta “piccola Venezia” sui canali del Delta del Po. Visita del centro storico con il Trepponti, emblema della città, la Cattedrale di San Cassiano, la Torre Campanaria, il Ponte degli Sbirri e le caratteristiche casette in tinta pastello. Al termine partenza per il rientro. Cena libera sul percorso
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 265,00
Supplemento singola € 35,00
su richiesta
La quota comprende:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 15 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.
MEMORY VIAGGI sede legale: via Castello, 46/A 05100 Terni - tel: 0744 40 52 29 / 348 915 18 63 - mail: info@memoryviaggi.it - codice SDI: M5UXCR1 - P.I. 01574920557 - CCIAA TR 107891- Licenza/Autorizzazione: REGIONE n.7282 del 05/08/2016 - pec: memoryviaggi@pec.it
Assicurazione RC: Europe Assistance Polizza n. 8953476 - Fondo di garanzia: “Il Salvagente” Soc. Coop. a r.l. Torino – n. 2024/1-0238 Direzione Tecnica: Lucci Monica
OBBLIGO TRASPARENZA ( LEGGE 124/2017) -ELENCO AIUTI DI STATO PERCEPITI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID – 19 NEGLI ANNI 2020 - 2021
SI DICHIARA CHE GLI AIUTI DI STATO PERCEPITI / DA PERCEPIRE DA MEMORY VIAGGI SONO CONSULTABILI ALL'INTERNO DEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO" COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK : HTTPS://WWW.RNA.GOV.IT/REGISTRONAZIONALETRASPARENZA/FACES/PAGES/TRASPARENZAAIUTO.JSPX
© Copyright. Tutti i diritti riservati. 2024
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.