La Festa di Santa Croce, conosciuta anche erroneamente come "festa dei fiori di Montisola", è una celebrazione solenne conosciuta in tutta Italia e che ha per cornice la favolosa isola del lago d’Iseo. E' la Festa per antonomasia di Monte Isola che si ripete oramai da un secolo e mezzo ogni 5 anni. La tradizione vuole che in quest' occasione in due piccoli borghi medievali, Carzano e Novale si preparino a festa ed a ogni lustro vengono addobbati: “Arcate” di legno ricoperte di rami di pino, fiori di carta, luminarie, spari di cannone, processione, spettacoli, fuochi siano il rituale festoso intorno al quale ruotino attese, sentimenti, competizioni, ed emozioni. Tutto il lavoro è rigorosamente manuale ed autofinanziato dagli abitanti mentre le tecniche di creazione dei fiori, che ad ogni edizione vengono affinate, sono tramandate di generazione in generazione
1° giorno: CREMONA
Incontro dei Signori Partecipanti e partenza. Arrivo a Cremona, città del violino e del torrone, incontro con la guida e visita del centro storico, Piazza Stradivari, Piazza del Comune, il Duomo di Cremona, il Torrazzo, il leggendario Negozio Sperlari (il più antico negozio della città), la chiesa di Sant'Abbondio e la chiesa di Santa Agata. Sistemazione in hotel, CENA e pernotto.
2° giorno: FESTA DI SANTA CROCE A MONTEISOLA (FESTA DEI FIORI)
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Montisola. Visita alla festa di Santa Croce. Questa festa si tiene ogni cinque anni e l'origine è incerta, la si fa risalire all'inizio del XVII. Nel 1629 i Lanzichenecchi in ritirata, dopo essere stati sconfitti a Mantova, di passaggio in Franciacorta, vi portarono la peste che in poco tempo si espanse in tutta la Franciacorta e il Sebino imperversando fino al 1632 e decimando la popolazione. In tutti i borghi della zona si contavano migliaia di vittime tranne che a Govine di Pisogne e a Carzano di Monte Isola. A Govine è stata edificata la chiesa della Natività di Maria, mentre a Carzano si inizia la celebrazione della festa di Santa Croce. Nell'ultima edizione sono stati costruiti trecento archi escludendo le piazze principali dove si collocano i "bersò". Tenuto conto che per addobbare un arco sono necessari circa 150 fiori si è stimato che in tutta la frazione sono esposti circa 40.000 fiori di carta. Nonostante il numero esiguo dei residenti, la tradizione di onorare la S. Croce sopravvive: tutti infatti si prestano affinché "le Feste" siano migliori delle precedenti. Pranzo libero. Nel pomeriggio ancora tempo libero a disposizione e rientro con battello ad Iseo. In serata rientro con soste e cena libera
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 270,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 15 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla euismod condimentum felis vitae efficitur. Sed vel dictum quam, at blandit leo.
MEMORY VIAGGI sede legale: via Castello, 46/A 05100 Terni - tel: 0744 40 52 29 / 348 915 18 63 - mail: info@memoryviaggi.it - codice SDI: M5UXCR1 - P.I. 01574920557 - CCIAA TR 107891- Licenza/Autorizzazione: REGIONE n.7282 del 05/08/2016 - pec: memoryviaggi@pec.it
Assicurazione RC: Europe Assistance Polizza n. 8953476 - Fondo di garanzia: “Il Salvagente” Soc. Coop. a r.l. Torino – n. 2024/1-0238 Direzione Tecnica: Lucci Monica
OBBLIGO TRASPARENZA ( LEGGE 124/2017) -ELENCO AIUTI DI STATO PERCEPITI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID – 19 NEGLI ANNI 2020 - 2021
SI DICHIARA CHE GLI AIUTI DI STATO PERCEPITI / DA PERCEPIRE DA MEMORY VIAGGI SONO CONSULTABILI ALL'INTERNO DEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO" COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK : HTTPS://WWW.RNA.GOV.IT/REGISTRONAZIONALETRASPARENZA/FACES/PAGES/TRASPARENZAAIUTO.JSPX
© Copyright. Tutti i diritti riservati. 2024
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.