
MATERA E ALBEROBELLO
1/2 FEBBRAIO 2025
1° giorno: SASSI di Matera
Alle ore 6.00 partenza da Terni. Pranzo libero. Arrivo a MATERA e incontro con la guida per la visita al quartiere dei Sassi di Matera. Dopo aver ammirato la splendida cattedrale, i visitatori si immergeranno nella quiete senza tempo dei Sassi, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Percorrendo le strade dove registi del calibro di Pasolini e Mel Gibson hanno girato rispettivamente “Il Vangelo secondo Matteo” e “La passione di Cristo” si avrà modo di toccare con mano la storia di questo luogo unico al mondo e di intuirne l'intima natura. Al termine, sistemazione in hotel, CENA e pernottamento
2° giorno: TRULLI di Alberobello
Prima colazione in hotel. In mattinata visita libera ad ALBEROBELLO e ai caratteristici Trulli, Patrimonio dell’Unesco. PRANZO. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con cena libera sul percorso
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 235,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
- Viaggio in bus
- Hotel 3* con servizi privati
- Mezza pensione in hotel
- Visita guidata di Matera
- 1 Pranzo
- Bevande ai pasti
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assistente d’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuale tassa di soggiorno
- Ingressi a musei e monumenti
- Mance
- Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 17 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.