
PASQUA E METEORE
29 MARZO/1° APRILE 2024
1° giorno – 29/03: ANCONA/IGOUMENITSA
Imbarco e partenza alle ore 13.30, sistemazione nelle cabine riservate. Pomeriggio in navigazione. Cena libera e pernottamento a bordo.
2° giorno – 30/03: IGOUMENITSA/EPIRO/KALAMBAKA
Alle ore 08:00 arrivo al porto di Igoumenitsa, incontro con la guida ed il bus e partenza per scoprire le meraviglie della regione dell’Epiro. Visita al sito archeologico di Dodoni. Quindi trasferimento a Ioannina dove faremo una bella visita della città, tempo per pranzo libero, e visita all’isolotto del lago di Ioannina molto pittoresco. Nel tardo pomeriggio partenza per Kalambaka e sosta in uno dei punti panoramici delle Meteore per il tramonto, quindi sistemazione in hotel, CENA e pernottamento.
3° giorno – 31/03: KALAMBAKA -METEORE/IGOUMENITSA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita ai Monasteri Bizantini delle Meteore, centri religiosi dell’oriente ortodosso, dichiarati Patrimonio dell’Unesco per l’incantevole e suggestivo scenario offerto.
Pranzo di Pasqua, quindi partenza per Igoumenitsa con sosta nel caratteristico paesino montano di Metsovo. Cena libera. Disbrigo delle formalità di imbarco, assegnazione delle cabine prenotate e partenza per Ancona alle 01.00. Pernottamento a bordo.
Nota bene: l’accesso alla visita dei monasteri richiede un abbigliamento appropriato. Le signore sono tenute a vestire con gonna o vestito, sotto il ginocchio, spalla e pancia coperti; i signori con pantaloni lunghi.
4° giorno – 01/04: IGOUMENITSA/ANCONA
Giornata in navigazione e arrivo ad Ancona alle ore 17.30, sbarco
QUOTA A PERSONA
€ 390,00
SUPPLEMENTO SINGOLA SU RICHIESTA
La quota comprende:
- Navigazione Ancona / igoumenista in cabina doppia interna
- Visite guidate da programma
- 1 cena e 1 pranzo
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore in loco
NON INCLUSO:
Tassa di soggiorno, se richiesta
Bevande - Ingressi - extra
Facoltativa:
Assicurazione annullamento € 30,00
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.