“Città unica, ricca d’esempi di Art Nouveau e di architettura neoclassica; un mix di culture europee e mediterranee…e poi la bellissima Piazza Unità d’Italia, la più grande d’Europa affacciata sul mare e circondata da splendidi palazzi”
1° Giorno TRIESTE
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida di Trieste (esterni): Borgo Teresiano, Canal Grande, Piazza Unità d’Italia, il Teatro Romano, il Ghetto Ebraico, la Chiesa Ortodossa, ed infine il Colle di San Giusto con la splendida Basilica. Nella serata sistemazione in hotel nei dintorni. CENA e pernottamento
2° Giorno AQUILEIA E PALMANOVA
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita con guida di Aquileia: ai resti di quella che fu per importanza la quarta città italiana ai tempi di Augusto. Visita alla splendida basilica con i mosaici pavimentali del IV secolo, alle Cripte, agli scavi del porto fluviale romano e di ville romane. PRANZO in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida di Palmanova: (esterni) è l’autunno del 1593 quando i Provveditori inviati da Venezia individuano un appezzamento su cui erigere una fortezza in grado di difendere la Serenissima dalle invasioni turche e dalle aspirazioni dell’Impero d’Austria: nasce così Palmanova, una stella a nove punte, che racchiude in sé le aspettative militari e il sogno rinascimentale di una città ideale. Al termine partenza per il rientro. Soste con cena libera. Arrivo previsto in tarda serata
Per questioni organizzative il programma potrebbe essere invertito, senza nulla togliere al contenuto delle visite
QUOTA A PERSONA
€ 279,00
Supplemento singola € 30,00
su richiesta
La quota comprende:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione Annullamento € 20 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.
MEMORY VIAGGI sede legale: via Castello, 46/A 05100 Terni - tel: 0744 40 52 29 / 348 915 18 63 - mail: info@memoryviaggi.it - codice SDI: M5UXCR1 - P.I. 01574920557 - CCIAA TR 107891- Licenza/Autorizzazione: REGIONE n.7282 del 05/08/2016 - pec: memoryviaggi@pec.it
Assicurazione RC: Europe Assistance Polizza n. 8953476 - Fondo di garanzia: “Il Salvagente” Soc. Coop. a r.l. Torino – n. 2024/1-0238 Direzione Tecnica: Lucci Monica
OBBLIGO TRASPARENZA ( LEGGE 124/2017) -ELENCO AIUTI DI STATO PERCEPITI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID – 19 NEGLI ANNI 2020 - 2021
SI DICHIARA CHE GLI AIUTI DI STATO PERCEPITI / DA PERCEPIRE DA MEMORY VIAGGI SONO CONSULTABILI ALL'INTERNO DEL REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO" COLLEGANDOSI AL SEGUENTE LINK : HTTPS://WWW.RNA.GOV.IT/REGISTRONAZIONALETRASPARENZA/FACES/PAGES/TRASPARENZAAIUTO.JSPX
© Copyright. Tutti i diritti riservati. 2024
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.