
UN GIORNO A VIENNA
10 MAGGIO 2025
ISCRIZIONE AL VIAGGIO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 4.00 e partenza in bus per Fiumicino. Imbarco sul volo Wizzair delle ore 6.45 con arrivo a Vienna alle 8.30. Trasferimento in centro città. Inizio della visita guidata dove sarete condotti in un viaggio attraverso la storia, l’arte e la cultura di Vienna, a partire dalla Vienna romana del I secolo DC fino ai nostri giorni, passando per i luoghi più importanti della città. Passeremo attraverso l’Hofburg, il palazzo imperiale, e residenza di Francesco Giuseppe e Sissi, cammineremo fino al centro della città per ammirare la cattedrale di S. Stefano, osserveremo i magnifici edifici barocchi della città, scoprendo anche quanto importanti sono stati gli artisti Italiani nello sviluppo e nel consolidamento dell’importanza di Vienna in Europa.
Parleremo della cultura popolare di Vienna, dei tradizionali caffè e dove gustare la Sacher Torte. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Alle ore 18.00 partenza per l’aeroporto di Vienna, imbarco sul volo Ryanair delle 21.30 con arrivo a Fiumicino 23.15. Trasferimento in bus a Terni
QUOTA A PERSONA
€ 275,00
DOCUMENTO OBBLIGATORIO:
CARTA DI IDENTITA' O PASSAPORTO
VOLI:
FCO 6.45 – VIENNA 8.30
VIENNA 21.30 / FCO 23.15
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti da e per gli aeroporti
- Volo diretto Roma/Vienna A-R
- Tasse aeroportuali
- Bagaglio a mano (borsa/zainetto) 40x30x20
- Visita guidata
- Auricolari per la visita
- Assistente d'agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance
- Ingressi
- Quanto non specificato alla quota comprende
FACOLTATIVA MA CONSIGLIATA:
Assicurazione medico/bagaglio/Annullamento € 15 da stipulare al momento della conferma
Le nostre proposte di viaggio sono studiate per far conoscere ai nostri clienti tutti gli aspetti più interessanti del paese visitato.
Ogni giorno quindi sono previste delle visite, molte delle quali a piedi, e per quanto non vi siano particolari difficoltà, se non specificamente segnalate, i ritmi sono spesso serrati e questo può non essere ideale per chi tende a stancarsi facilmente o ha difficoltà motorie.
Consigliamo a chi non ama camminare di informarsi su tali destinazioni per orientarsi eventualmente verso un viaggio più adatto alle proprie esigenze.
Se poi vi è la necessità di ausili alla deambulazione o fobie, l’accessibilità ai servizi non è sempre garantita, e di fatto questo può impedire di vivere pienamente la proposta di viaggio. In questi casi in particolare, se il desiderio di viaggiare è comunque molto forte, è necessario essere consapevoli che un assistente privato è obbligatorio e che una buona parte dell’itinerario potrebbe essere perso.